Fonte: articolo da Industry Europe
L’industria 4.0 influenzerà profondamente la società nell’immediato futuro, e la medicina non fa eccezione. Un’esperta della piattaforma di consulenza Kolabtree descrive cinque macro-tendenze della tecnologia medica e il suo impatto sulle strutture sanitarie: dalle nanotecnologie, all’Intelligenza Artificiale, passando attraverso le applicazioni della robotica e della Wearable Technology. Il settore che sembra promette risultati più immediati sull’efficienza dell’organizzazione ospedaliera è quello delle piattaforme di simulazione virtuale (Digital Twins). Il loro utilizzo sta consentendo l’elaborazione di scenari predittivi molto affidabili: conoscere in anticipo l’andamento dei ricoveri e delle degenze permetterà nell’immediato futuro un’ottimizzazione delle turnazioni del personale, dell’occupazione dei posti letto, dell’impiego dei macchinari, aumentando il numero di pazienti che possono essere curati in uno specifico momento.