Monthly Case History: la parola alle istituzioni

Intervista ad Andrea Ginghiali, Direttore Area Tecnologie Sanitarie AV Nord Ovest, Dipartimento Tecnologie Sanitarie della Regione Toscana

Ci racconta la principale criticità che avete dovuto affrontare a livello regionale durante la crisi da Covid-19?

Nei giorni in cui è esplosa la crisi, la principale criticità è stata quella di reperire con la massima urgenza le attrezzature necessarie per attivare ulteriori posti di terapia intensiva, anche mediante la riconversione di altri locali come ad esempio le sale operatorie.

Una delle maggiori criticità era dovuta al fatto che pressoché tutti i fornitori non avevano più disponibili le attrezzature o le avevano con tempi di consegna non compatibili.

Inoltre, il nostro personale ha dovuto operare in condizioni di criticità e parzialmente in smart working per le disposizioni anti-contagio, il coordinamento delle varie attività non sempre è stato facile anche per l’estrema variabilità delle indicazioni ricevute, come del resto spesso succede in una situazione d’emergenza

 

Quale risposta/e avete adottato per risolverla e quale ruolo hanno avuto le soluzioni tecnologiche?

Abbiamo supportato gli uffici amministrativi per le necessarie procedure e sono state prese in considerazione altri tipi di forniture, cosa che ha comportato talvolta la necessità di risolvere problematiche tecniche per assicurare sicurezza e conformità alle normative delle apparecchiature.

Le soluzioni adottate, sia per attrezzare nuovi posti di terapia intensiva, sia per facilitare il lavoro remoto e le comunicazioni come, ad esempio, un utilizzo estensivo della videoconferenza, sono state fondamentali per la riuscita delle attività.

 

Qual è il principale learning che portate a casa da questa esperienza?

È necessario ridurre le problematiche da affrontare in una emergenza mediante una programmazione preventiva delle necessità.

Sarebbe auspicabile una semplificazione normativa per facilitare alcuni passaggi in emergenza, cosa che non sempre è stata facile nonostante alcune possibilità introdotte dai decreti in materia.